il manuale d'identità visiva

Il manuale d'identità visiva è un documento fondamentale per qualsiasi brand o azienda, poiché definisce e raccoglie tutte le linee guida visive che devono essere seguite per garantire una comunicazione coerente e riconoscibile. Questo manuale include elementi come il logo, i colori aziendali, i caratteri tipografici, gli stili fotografici e le linee guida per l'uso di grafica e immagini. L'obiettivo principale è assicurare che l'aspetto visivo del brand sia uniforme su tutti i canali di comunicazione, sia online che offline, rafforzando così l'identità e la percezione del marchio da parte del pubblico.

Il progetto del manuale d'identità visiva include:

Progetto del logo

-analisi dello stato di fatto attuale

-ricerca territoriale

-ricerca marketing

-analisi della concorrenza

-ricerca semiotica e simbologia 

-creazione del logo

-logo in scala in bianco e nero

-logo in scala a colori

-Identificazione di correzioni ottiche e margini di rispetto

-progetto in bianco e nero e negativo

-progetto a colori e negativo-colore

-progettazione per applicazioni a bassa risoluzione 

(fax, timbri...)

 

 

 Immagine Coordinata

-carta intestata + foglio seguito

-modello fax

-biglietto da visita

-busta intestata

-modulistica interna 

-modulistica esterna e raccolta dati

-divise per il personale

-cartellini e badge di riconoscimento

 -schede clienti

 

Immagine e segnaletica ambiente di lavoro e spazi espositivi (stand fieristici e aree di vendita)

-sistema di icone per segnaletica interna

-sistema di icone per segnaletica esterna

-personalizzazione automezzi

-espositori da pavimento

-espositori da banco

-totem

-adesivi da parete

-adesivi da pavimento